Sei in Toscana
Riconoscere San Gimignano da lontano è facile, ha tante torri, alte e basse ma tante: sono sedici anche se qualcuno ne conta quattordici.
Continua... ›Si sa che il sale è molto utile soprattutto “in zucca”, ma non tutti sanno che per averne occorrono le saline, e qui visitiamo il Forte delle Saline, le Saline Breschi in Toscana.
Continua... ›Andiamo in Toscana, in una città vicina al mare, antica quanto basta e visitiamola per bene con i suoi musei, mercati e giardini: Grosseto è pronta e ci attende.
Si va?
Piazze d’Europa è una manifestazione che riempie le strade della città di Grosseto, riunendo i venditori ambulanti di tutta Europa, dall’abbigliamento al mangiare, passando per i giocattoli e le varie chincaglierie;
permettendo di sedersi ai tavoli o camminare gustando cibi dai più svariati gusti.
Eccoci in Toscana, siamo in provincia di Grosseto ed esattamente ad Orbetello, al centro della laguna omonima e molto importante per la sua riserva naturale.
Continua... ›Oggi torniamo in Toscana, esattamente in un paese piccolo ma molto carino e completo di tutto, andiamo a Quercianella in provincia di Livorno.
Continua... ›Siamo nel Comune di Grosseto, precisamente nella maremma grossetana, siamo a Cala Violina nella riserva naturale delle Bandite di Scarlino.
Continua... ›Nuovamente in terra di Maremma, in provincia di Grosseto, sempre con il gruppo dei nostri amici, lasciamo la terra ferma e ci si dirige dritti dritti verso l’Isola del Giglio, il mare calmo invita al viaggio e i gabbiani fan compagnia e guidano il comandante attraverso l’Arcipelago Toscano di cui quest’isola fa parte insieme all’isola di Giannutri.
Continua... ›Parlare brevemente di Firenze, città di Dante non è semplice come sembra, quindi mi limiterò a dire che il capodanno tra il 2009 e il 2010 è stato il più bagnato che avessi mai visto;
la tanta pioggia non ci permise di metter fuori il naso se non per qualche ora al giorno… e infatti già dal pomeriggio il cielo non prometteva nulla di buono.