
la fregula cruda
Ho ritrovato la “fregula” per caso andando a far la spesa e me ne sono ricordata…, e immediatamente provata!
sì ma cos’è
poi persa di vista e ritrovata così, davvero per caso!
A prima vista può sembrare la classica pasta grattata, quella che si usa per le minestre, ma non lo è perché più grande, più grossolana.
Certo che, volendo la si può fare anche in brodo… nulla è vietato.
e l’ho preparata con il pesce
la fregula va cotta a parte?

uniamo la fregula al pesce in cottura
No no, non a parte ma cotta insieme

tutto in cottura
e com’era la fregula?
Dire buona è poco, da provare sicuramente, perché val la pena.
Il segreto è cuocerla insieme al condimento, per dare maggior sapore, ma questo è valido per ogni tipo di pasta.

ci siamo, tutto cotto
Provate e poi fatemi sapere se la “fregula” è stata di vostro gradimento e con quale condimento l’avete preparata 😉

in piatto e buon appetito!
Scrivere questa ricetta mi ha richiesto tempo ed impegno per la preparazione: aiutami a condividere quanto hai letto, a te non costa nulla,
invece per me è molto importante!
Farlo è facilissimo basta cliccare sui pulsanti di condivisione in basso 😉 grazie
Scrivi un commento